La Sagra della scottiglia di Lonnano

Un appuntamento molto sentito e partecipato, riservato agli amanti della buona cucina, perché il nostro intento è quello della riscoperta e valorizzazione della tradizione alimentare di un tempo. E’ con tale spirito che prepariamo le nostre specialità, dove protagonista assoluta è sicuramente la scottiglia.

Vi aspettiamo…..e ricordate che “ …Lonnano sei la culla della gioventù, se ci vieni non ritorni via mai più…”

Una zuppa di carni bianche, molto molto saporita, che come cita la nostra canzone: “…non ha paragone, se la mangi non ti viene mai a noia…”.
Eh sì, mi rammento ancora del vecchio Beppe che parlava di quella lepre, e di come Gino scrollava la testa, e Piero che si riempiva il bicchiere di rosso; mentre Riccardo detto “Lichio” metteva nella padella al fuoco un pezzo di pollo portato dalla Pierina. Altri tempi, quando i pochi avanzi di uno uniti a quelli di un altro facevano un pasto per tutti. Certo, ci voleva la mano capace di preparare tutto al meglio e la sapienza contadina. Ancora oggi ci vogliono, forse non tutto è perduto.