Vai ai contenuti

Rinomata Macelleria e Salumeria Fracassi Simone in Casentino - GUIDA TURISTICA DEL CASENTINO

Salta menù
Salta menù
Macelleria FRACASSI SIMONE dal 1927
P.za Mazzini, 24
52016 Rassina AR



ORARI DI APERTURA:
Lunedì, Martedì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica: 8:00-13:00/15:00-19:00
Mercoledì 8:00-13:00
Domenica chiuso
Chiusura speciale per il
01, 02, 03 Novembre 2024
Simone Fracassi, la storia e il successo


La Macelleria Fracassi, fu aperta in prima locazione dai nonni materni di Simone Fracassi nel dopoguerra e precisamente nel 1927...
 Con il passare degli anni, grazie alla grande passione di Simone per la carne e soprattutto per i prodotti del territorio Casentinese, lo hanno portato, dopo tantissimo impegno, tenacia e soprattutto tanta PASSIONE, al raggiungimento di ambiziosi obbiettivi, diversi dalle solite macellerie; Simone, con caparbietà, è riuscito a riportare sulle tavole, di chi ha il piacere di conoscerlo, la cultura del gusto e dei sapori veri che ormai si vanno perdendo, con l’omologazione del gusto fatto per produzioni su larga scala.
Simone circa 20 anni fa ha fatto scelte, se vogliamo controcorrente, anziché seguire la moda del pronto cuoci o del cotto da asporto come ormai da tempo fanno la stragrande maggioranza delle macellerie, ha proseguito quello che era l’insegnamento prima del nonno poi del babbo per realizzare le sue vere opere del gusto, "che dire ottime è un eufemismo”, perché Simone lavora le carni del suo territorio, e cioè bovini di razza Chianina e suini allevati allo stato brado, con una passione smodata che grazie alla sua meticolosità e conoscenza davvero profonda sia della carni che delle lavorazioni, riesce sempre ad ottenere il risultato che ormai tutti si aspettano da Lui.
 (Perché non dimentichiamo che la carne fresca di Chianina è un prodotto che deve essere frollato, lavorato, sezionato, nei tempi giusti, e Simone in questo è davvero un grande Maestro. (Provare per credere)!

 Simone è senza dubbio: (e noi lo ringraziamo) colui che con tantissima passione per i buoni e tradizionali prodotti artigianali Casentinesi li ha resi famosi nel mondo, grazie anche alle ricette impareggiabili del nostro territorio che Lui ha rimesso in atto; ricette che prevedono sin dall’allevamento una lenta e curata realizzazione che fa senza dubbio l’ineguagliabile differenza.

 Tra le carni che lavora Simone noi mettiamo in primis i suoi due splendidi "cavalli di battaglia” che grazie ad alcuni suo fidatissimi allevatori, producono con tutti i giusti crismi, nel rispetto dell’ambiente e del benessere animale che il rigoroso disciplinare impone, la vera razza bovina Chianina e il suino allevato brado “grigio del casentino”.
Come trovarmi
Lascia qui la tua recensione, "grazie"
5.0 / 5
2 recensioni
Voto:
Numero di voti:1
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Francesco
Domenica 05 Giu 2022
Conosco la macelleria Fracassi da molti anni, facendo il cuoco ho avuto modo e fortuna di proporre i prodotti nei vari ristoranti dove ho operato. Oggi ho la fortuna di poter promuovere questi capolavori sulla costa maremmana, ottenendo grandi soddisfazioni! Grazie!!!
Ferrini piero
Sabato 02 Giu 2018
Sono uno chef che ama lavorare i prodotti del territori
Condividi la tua pagina su >
Privacy Policy
Termini e Condizioni
Cookie Policy
Torna ai contenuti