Ceramiche Artistiche Tapinassi


La produzione di ceramica toscana dell’Azienda è caratterizza fin dall’inizio dal valore artistico ed estetico e dal profondo legame con la cultura, la storia e la tradizione del Casentino, terra affascinante e di singolare bellezza.
Con l’ingresso della moglie e dei tre figli Otello, Antonio e Valter, Ceramiche Tapinassi diventa una Azienda a conduzione familiare e successivamente una S.n.c..

Nel 1988 a fianco al vecchio laboratorio nasce la nuova fabbrica di 1200 Mq. dotata di un ampio magazzino.

Ceramiche Tapinassi è una azienda artigiana che da oltre cinquant’anni produce ceramica artistica di qualità secondo la grande tradizione della ceramica toscana.
La ceramica prodotta dall’azienda si caratterizza principalmente per il tipo di decorazione.
Da un lato la riproduzione di opere di artisti quali Caravaggio, Michelangelo, Piero della Francesca; dall’altro la raffigurazione di luoghi e architetture della meravigliosa Vallata del Casentino come La Verna, l’Eremo di Camaldoli, il Castello di Poppi, il Castello e la Pieve di Romena, a tal proposito produciamo rivestimenti personalizzabili che si adattano ai casali caratteristici della nostra vallata.
La produzione aziendale si basa su una vasta gamma di articoli per la tavola come piatti, pirofile e vassoi; per l’arredo della casa come piatti e pannelli da muro, vasi di ogni genere; per l’arredo di esterni e giardini come orci, fontane, tavoli e fioriere.
Profondo il legame dell’Azienda con il territorio, la splendida Valle del Casentino, una terra nobile ricca di storia, arte e cultura, fonte di incessante ispirazione e luogo da valorizzare e raccontare.
Il rispetto dell’ambiente è dunque una priorità per Ceramiche Tapinassi che vi presta particolare attenzione. Tramite un impianto filtropressa gli smalti usati vengono infatti recuperati e riutilizzati in successive smaltature o cotti a 980° con produzione di pezzi unici.
Dopo oltre mezzo secolo di attività e di esperienza costruita con incessante lavoro e fervida passione Ceramiche Tapinassi rappresenta oggi una solida realtà nel panorama delle Aziende produttrici di ceramica toscana con il proprio stabilimento e con Officina del gusto, uno spazio aperto al pubblico, dove acquistare oggetti in ceramica e prodotti tipici del Casentino e della Toscana.
Creazione

Successivamente l’oggetto viene sottoposto al processo dell’essiccazione, il manufatto viene rifinito, spugnato e messo in forno per la prima cottura a 1000 gradi, questa è la fase della “biscottatura”.
Smaltatura

Decorazione

Cottura

Mappa
Lascia qui la tua recensione, "grazie"
Non sono presenti ancora recensioni.