Palestra Body Huose
[image:image-2]Via artigiano 37
Loc. Ferrantina
52011 Bibbiena
Lascia qui la tua recensione, "grazie"
1 recensione
Anna Franca Rinaldelli
Martedì 25 Feb 2025
Agli amici della BODY HOUSE
per molti anni ho guardato alle palestre con un certo grado di diffidenza, pensando che, per la propria salute, fosse sufficiente fare delle passeggiate, magari immergendosi nei bellissimi luoghi di cui è costellato il nostro Casentino. A causa degli impegni (lavoro e famiglia) è dovuto passare molto tempo per comprendere che questo punto di vista, pur non essendo sbagliato, trascurava gli enormi progressi nella conoscenza (che la scienza ha fatto negli ultimi decenni) del corpo umano, del suo funzionamento e malfunzionamento.
Tutto questo ha incentivato la formazione di nuovi operatori della salute e direi, per precisione, del “movimento”. Ne è un chiaro esempio, il gruppo che opera nella palestra Body House, che frequento con vera soddisfazione da alcuni anni. Ciò che mi colpisce veramente è proprio l’aspetto della cura che ognuno di loro mette, costantemente, nella propria formazione che definisco incessante e di alto livello. Oltretutto il gruppo è, al proprio interno, empatico ed affiatato in maniera amichevole. Tutto questo si riverbera immediatamente nella relazione e nelle interazioni di noi fruitori.
C’è poi un aspetto che sto più di recente sperimentando, che riguarda l’utilizzo di una importante tecnica, conosciuta in tutto il mondo, importata dagli Stati Uniti ed elaborata, durante la sua prigionia, dal grande Pilates. La tecnica ( od arte?) si è evoluta così tanto che anche le persone come me (della terza o quarta età?) possono fr
per molti anni ho guardato alle palestre con un certo grado di diffidenza, pensando che, per la propria salute, fosse sufficiente fare delle passeggiate, magari immergendosi nei bellissimi luoghi di cui è costellato il nostro Casentino. A causa degli impegni (lavoro e famiglia) è dovuto passare molto tempo per comprendere che questo punto di vista, pur non essendo sbagliato, trascurava gli enormi progressi nella conoscenza (che la scienza ha fatto negli ultimi decenni) del corpo umano, del suo funzionamento e malfunzionamento.
Tutto questo ha incentivato la formazione di nuovi operatori della salute e direi, per precisione, del “movimento”. Ne è un chiaro esempio, il gruppo che opera nella palestra Body House, che frequento con vera soddisfazione da alcuni anni. Ciò che mi colpisce veramente è proprio l’aspetto della cura che ognuno di loro mette, costantemente, nella propria formazione che definisco incessante e di alto livello. Oltretutto il gruppo è, al proprio interno, empatico ed affiatato in maniera amichevole. Tutto questo si riverbera immediatamente nella relazione e nelle interazioni di noi fruitori.
C’è poi un aspetto che sto più di recente sperimentando, che riguarda l’utilizzo di una importante tecnica, conosciuta in tutto il mondo, importata dagli Stati Uniti ed elaborata, durante la sua prigionia, dal grande Pilates. La tecnica ( od arte?) si è evoluta così tanto che anche le persone come me (della terza o quarta età?) possono fr